Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, consulta la nostra PRIVACY E COOKIE POLICY.
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • CONTATTI
banner

logo

  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 2 - July 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Home
  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 2 - July 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Home
  • Rubriche
  • Editoriale

Editoriale

notartel

L'avvenire della tecnologia

di Michele Nastri, Notaio
N°2-June 2015

Il filosofo Maurizio Ferraris scriveva già nel 2010, in un articolo per la rivista “Notariato”: “Mentre tutto questo avviene, in un contesto in cui nessuno sa niente perché non si ha la minima esperienza storica di una trasformazione del genere, noi beatamente riempiamo con le nostre carte i bidoni della raccolta differenziata. E magari pensiamo che non ci sarà più bisogno di notai e di scartoffie …”

Leggi tutto
notartel

Notartel Manifesto

A cura della Redazione
N°1-March 2015

Questo Manifesto espone i principi che ci ispirano. Notartel è impegnata dal 1997 nella attuazione delle politiche definite dal Settore Informatico del Consiglio Nazionale del Notariato.

Leggi tutto

Notariato 3.0

di Ludovico Maria Capuano, Notaio
N°3-October 2014

La rivoluzione di Internet of Things è ormai tra noi. Ogni prodotto può fungere da collettore o erogatore di dati. Il Notariato da sempre è uno straordinario collettore di informazioni, ma non è mai riuscito a sfruttare questo incredibile patrimonio adeguatamente.

Leggi tutto

Servizi a pagamento. La frontiera della qualità e della trasparenza

di Michele Nastri, Notaio
N°2-June 2014

L'evoluzione della tecnologia ha profondamente modificato e influenzato l'ambiente nel quale svolgiamo la nostra professione. Lo studio notarile che un tempo si approvvigionava di carta, penne, macchine da scrivere ora è un’organizzazione complessa dove i computer e la telematica richiedono ogni giorno l’adeguamento delle nostre prassi operative.

Leggi tutto
1  2  3  4  5  6  7 
Pagina 6 di 7
Iscriviti alla newsletter

Cerca su Infonews

Gli ultimi numeri

  • Newsletter Infonews del 03.07.2023 - N° 2

    Newsletter Infonews del 01.03.2023 - N° 1

    Newsletter Infonews del 30.09.2021 - N° 1

    Newsletter Infonews del 31.12.2020 - N° 4

    Newsletter Infonews del 01.07.2020 - N° 3

    Newsletter Infonews del 15.04.2020 - N° 2

    Newsletter Infonews del 31.01.2020 - N° 1

    Newsletter Infonews del 04.11.2019 - N° 3



© Notartel s.p.a. - Via G.V. Gravina 4 - 00196 Roma - P.I. 053641510000 - Registrazione Tribunale Roma n. 39/16 del 9/3/2016 - Direttore Responsabile: Enrico Mozzati