Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, consulta la nostra PRIVACY E COOKIE POLICY.
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • CONTATTI
banner

logo

  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 2 - July 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Home
  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 2 - July 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Home
  • Rubriche
  • Editoriale

Editoriale

image

Cyber security, notai-presidio e protezione del consumatore digitale

di Cesare Licini, notaio, componente del Consiglio direttivo della Unione Internazionale del Notariato (UINL) (*)
N°3-September 2017

Per garantire la sicurezza e conquistare la fiducia dei consumatori è indispensabile l'intermediazione pubblica: partner naturale dello Stato è il notaio

Leggi tutto
image

A cosa serve il notaio all'epoca di internet

di Massimo Palazzo, Presidente della Fondazione italiana del Notariato
N°2-June 2017

Qual è il ruolo del notaio nell'era di internet, della dematerializzazione dei documenti e della post-verità? La certezza documentale al centro dell'editoriale di questo numero.

Leggi tutto
image

I pubblici registri sussidiari

di Michele Nastri
N°1-March 2017

La sicurezza dei registri pubblici dipende dalla qualità e dall'attendibilità di chi li gestisce. Pertanto in futuro il notariato potrebbe affiancare al proprio ruolo pubblico la creazione e gestione su base volontaria di propri registri sicuri e tecnologicamente efficienti.

Leggi tutto
image

La dematerializzazione, il progresso tecnologico… e la realtà

di Mario Miccoli
N°4-December 2016

La rivoluzione informatica lancia sfide in termini di sicurezza giuridica e di organizzazione delle infrastrutture. Il notariato, anche a livello internazionale, ha confermato i propri investimenti nel progresso tecnologico.

Leggi tutto
1  2  3  4  5  6  7 
Pagina 4 di 7
Iscriviti alla newsletter

Cerca su Infonews

Gli ultimi numeri

  • Newsletter Infonews del 03.07.2023 - N° 2

    Newsletter Infonews del 01.03.2023 - N° 1

    Newsletter Infonews del 30.09.2021 - N° 1

    Newsletter Infonews del 31.12.2020 - N° 4

    Newsletter Infonews del 01.07.2020 - N° 3

    Newsletter Infonews del 15.04.2020 - N° 2

    Newsletter Infonews del 31.01.2020 - N° 1

    Newsletter Infonews del 04.11.2019 - N° 3



© Notartel s.p.a. - Via G.V. Gravina 4 - 00196 Roma - P.I. 053641510000 - Registrazione Tribunale Roma n. 39/16 del 9/3/2016 - Direttore Responsabile: Enrico Mozzati