Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, consulta la nostra PRIVACY E COOKIE POLICY.
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • CONTATTI
banner

logo

  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 2 - July 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Home
  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 2 - July 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Home
  • Rubriche
  • Lavori in corso

Lavori in corso

4° Congresso dei Notai d'Europa: tutela dei consumatori nell’era digitale e ruolo del notaio come garante della cyber security

a cura della Redazione
N°3-September 2017

Molte le proposte durante il dibattito dedicate alla sicurezza e alla protezione del consumatore in ambiente digitale

Leggi tutto

Cyber security 360 Summit: una strategia nazionale contro gli attacchi informatici

di Karin Giacalone
N°3-September 2017

Formazione dei professionisti e dei cittadini, applicazione della normativa e vulnerabilità dell’internet of things: questi i principali temi del convegno che si è tenuto a Roma.

Leggi tutto

In un video i notai d'Europa e la loro collaborazione con l'UE

a cura della Redazione
N°3-September 2017

Il Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea con un video pubblicato sul canale YouTube e tradotto nelle lingue dei notariati continentali promuove il notariato e la sua partecipazione ai processi legislativi delle istituzioni europee.

Leggi tutto

Atto notarile informatico. Come cambia il Notariato

di Maria Concetta Cignarella, Area informatica giuridica Notartel e Enrico Mozzati, Direttore della comunicazione Notartel
N°2-June 2017

Al Convegno di Torino dello scorso 16 giugno si è discusso del ruolo centrale del Notariato in relazione all'importanza della digitalizzazione e conservazione dei documenti.

Leggi tutto

Rinnovata presenza sul web per la società informatica del notariato

a cura della Redazione
N°2-June 2017

Il nuovo sito offre informazioni e notizie e vuole rappresentare un efficace canale di comunicazione nel processo di digitalizzazione della PA. Realizzato internamente, ha un disegno grafico dinamico e pulito, indirizzato a una piena leggibilità e chiarezza dei contenuti, con grande spazio alla presentazione delle diverse attività.

Leggi tutto

Blockchain, opportunità e una domanda senza risposta

A cura della Redazione
N°1-March 2017

Michele Nastri, Presidente Notartel e Consigliere codelegato per il Settore Informatico del CNN, ha partecipato al Forum PA a un incontro sulla nuova tecnologia che molto divide l'opinione pubblica, per le possibili applicazioni e per il rischio di minori garanzie per il cittadino.

Leggi tutto

Il sito web Vendite Pubbliche Notarili iscritto nell'elenco Ministero della Giustizia

A cura della Redazione
N°1-March 2017

Il Ministero della Giustizia ha disposto l’iscrizione del nostro sito www.venditepubblichenotarili.notariato.it nell'elenco dei siti internet gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali di cui agli art. 3 e 4 del DM 31 ottobre 2006.

Leggi tutto

I futuri archivisti della Sapienza a scuola di iStrumentum

a cura della Redazione
N°4-December 2016

Il software per la sottoscrizione dell’atto notarile digitale è stato il protagonista di un incontro con gli allievi del corso di Diplomatica presso la Scuola di Specializzazione in Beni archivistici e librari del Dipartimento di Scienze documentarie linguistico-filologiche e geografiche Sapienza – Università di Roma.

Leggi tutto

È mondiale la tendenza alla dematerializzazione dell'atto notarile

a cura della Redazione
N°4-December 2016

Dal Congresso Internazionale del Notariato di Parigi del 19-22 ottobre scorso è emersa una tendenza mondiale alla dematerializzazione dell'atto autentico e a una generalizzata richiesta al settore notarile di conformarsi al progresso tecnologico.

Leggi tutto
1  2  3  4  5  6  7 
Pagina 4 di 7
Iscriviti alla newsletter

Cerca su Infonews

Gli ultimi numeri

  • Newsletter Infonews del 03.07.2023 - N° 2

    Newsletter Infonews del 01.03.2023 - N° 1

    Newsletter Infonews del 30.09.2021 - N° 1

    Newsletter Infonews del 31.12.2020 - N° 4

    Newsletter Infonews del 01.07.2020 - N° 3

    Newsletter Infonews del 15.04.2020 - N° 2

    Newsletter Infonews del 31.01.2020 - N° 1

    Newsletter Infonews del 04.11.2019 - N° 3



© Notartel s.p.a. - Via G.V. Gravina 4 - 00196 Roma - P.I. 053641510000 - Registrazione Tribunale Roma n. 39/16 del 9/3/2016 - Direttore Responsabile: Enrico Mozzati