Negli anni una delle migliori intuizioni del notariato è stata quella della necessità di realizzare una sintesi nel dialogo tra informatici e giuristi. Rappresentanti delle istituzioni, giuristi, filosofi, accademici, ricercatori e notai ne discutono il 29 novembre in un convegno.
Lavori in corso
Agenzia ICE e Notariato, firmato accordo per sostenere e orientare imprese estere che vogliono investire in Italia
Tra i punti della collaborazione, lo sviluppo di software che utilizzano modalità di registrazione diffusa dei beni non iscritti in pubblici registri
Rapporto Annuale UIF: in aumento le segnalazioni dei notai
Il Rapporto Annuale 2018 dell’Unità d’Informazione Finanziaria ha evidenziato un ulteriore aumento del numero delle segnalazioni di operazioni sospette trasmesse dalla categoria
Immobili pubblici: al via il piano straordinario di dismissioni 2019-2021 in modalità telematica
Per la partecipazione alle aste sarà utilizzata la piattaforma del Consiglio Nazionale del Notariato.
UE: sportello digitale unico entro il 2023
La creazione dello sportello digitale unico costituisce una delle iniziative previste dalla strategia per il mercato unico digitale in Europa e riconosce la necessità di rispondere alle esigenze dei cittadini e delle imprese europei ampliando e integrando portali, reti, servizi e sistemi esistenti.
Dal 1° gennaio 2019 per le Pubbliche Amministrazioni solo servizi cloud qualificati
Il progetto per il Cloud della Pubblica Amministrazione («Cloud della PA») dà attuazione a quanto previsto dal Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica amministrazione 2017- 2019 in merito all’uso di infrastrutture e servizi di cloud computing all’interno della PA.
Copie informatiche di documenti analogici: la “certificazione di processo”
Con la recente modifica dell’articolo 22 del Codice dell’Amministrazione Digitale, l’introduzione della certificazione di processo favorisce la dematerializzazione di grosse quantità di documenti analogici. Un recente studio del Notariato chiarisce i contenuti e le modalità di realizzazione di questa particolare ipotesi di certificazione.
Dati Statistici Notarili 2016/2017: gli open data del Notariato
La rilevazione su oltre 7,3 milioni di transazioni è stata condotta dal settore informatico del Consiglio Nazionale del Notariato tramite una applicazione specifica realizzata da Notartel.
iStrumentumWeb, diventa online il software per l'atto notarile digitale
Notartel ha sviluppato la versione web del software premiato di recente come caso di studio "innovativo" allo SMAU di Bologna.
AI_HACKATHON 2018
Si terrà il 24 ottobre 2018 a Roma presso PI School “Notartel AI_ Hackathon” per individuare e premiare il progetto più innovativo per lo studio notarile, con particolare riferimento alla individuazione della soluzione di quesiti giuridici e alla compilazione di un atto notarile.