L’evoluzione del ruolo del notaio è ormai strettamente legata all'avvento e alla diffusione delle nuove tecnologie: ne parliamo il 27 luglio in diretta streaming. L’evento è realizzato dalla Fondazione italiana del Notariato in collaborazione con Notartel.
Lavori in corso
L’identificazione digitale nel contrasto al riciclaggio e al terrorismo internazionale
Online lo Studio del Notariato n. 2-2020/B sul tema della verifica dell’identità nelle transazioni a distanza nella legislazione antiriciclaggio: dal concetto di identificazione e ID digitale alle operazioni di verifica mediante firme elettroniche.
Emergenza COVID-19. Sospensione delle aste
I tribunali hanno emesso provvedimenti di sospensione delle aste e delle attività correlate.
Successioni. Al via il Registro telematico dei Testamenti
Il nuovo regolamento stabilisce la possibilità di inserire gli atti di ultima volontà anche mediante trasmissione in via telematica.
Seguici su LinkedIn
Sul nostro profilo le attività e le novità sul mondo dell'informatica notarile
Nuove tecnologie e attività notarile: interrogativi e soluzioni in un Convegno a Roma
Negli anni una delle migliori intuizioni del notariato è stata quella della necessità di realizzare una sintesi nel dialogo tra informatici e giuristi. Rappresentanti delle istituzioni, giuristi, filosofi, accademici, ricercatori e notai ne discutono il 29 novembre in un convegno.
Agenzia ICE e Notariato, firmato accordo per sostenere e orientare imprese estere che vogliono investire in Italia
Tra i punti della collaborazione, lo sviluppo di software che utilizzano modalità di registrazione diffusa dei beni non iscritti in pubblici registri