Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, consulta la nostra PRIVACY E COOKIE POLICY.
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • CONTATTI
banner

logo

  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
    • Newsletter Infonews N° 2 - June 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Home
  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2023
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
    • Newsletter Infonews N° 2 - June 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Home
  • Rubriche
  • Come fare per ...

Come fare per ...

Produrre copie di fatture elettroniche ed estratti


N°2-April 2020

La scrittura contabile vede potenziata la sua importanza quando viene tradotta in un atto processuale come la produzione di estratti e copie. Qui il notaio si trova oggi di fronte alla 'rivoluzione digitale' degli ultimi anni e alle nuove richieste dell'informatizzazione.

Leggi tutto

Produrre un duplicato informatico o una copia informatica di documento digitale


N°2-April 2020

Il documento digitale è composto da un insieme di bit e può essere riprodotto su supporti diversi e infiniti; vanno quindi rivisti i concetti di originale e di copia

Leggi tutto

Usare la Firma Digitale remota


N°2-April 2020

Uno degli strumenti informatici più utilizzati nell’attività notarile si smaterializza: la firma digitale remota consente di apporre una firma digitale senza l’utilizzo di dispositivi hardware connessi al computer né di smart card.

Leggi tutto

Gestire una fattura in formato elettronico


N°2-April 2020

Dal 1° gennaio 2019 la fattura è diventata un documento informatico in tracciato xml: come creare, trasmettere e conservare le fatture elettroniche.

 

Leggi tutto

Usare iStrumentum per le procure notarili


N°2-April 2020

Una guida passo passo per utilizzare al meglio il software di firma grafometrica di Notartel per redigere una procura notarile.

Leggi tutto

Usare iStrumentum


N°2-April 2020

Tutto era stato preparato nei minimi dettagli. Di quell'appalto pubblico il Notaio Romolo Romani conosceva ormai ogni singola clausola.

Leggi tutto

Autenticare una pagina web


N°2-April 2020

È sempre più comune che venga richiesto al notaio di effettuare una copia conforme di una pagina web. I motivi possono essere vari e non spetta al notaio entrare nel merito delle finalità.

Leggi tutto

Usare la CA di Servizio


N°2-April 2020

Le coppie di chiavi asimmetriche si prestano a essere utilizzate nel mondo informatico anche per scopi differenti rispetto alla firma digitale, come ad esempio nelle metodologie di "autenticazione forte".

Leggi tutto

Produrre copie di fatture elettroniche ed estratti

di Piergiulio Cinelli, Notaio
N°1-January 2020

La scrittura contabile vede potenziata la sua importanza quando viene tradotta in un atto processuale come la produzione di estratti e copie. Qui il notaio si trova oggi di fronte alla 'rivoluzione digitale' degli ultimi anni e alle nuove richieste dell'informatizzazione.

Leggi tutto

Produrre un duplicato informatico o una copia informatica di documento digitale

di Doriana De Crescenzo, Notaio
N°3-November 2019

Il documento digitale è composto da un insieme di bit e può essere riprodotto su supporti diversi e infiniti; vanno quindi rivisti i concetti di originale e di copia

Leggi tutto

Usare la Firma Digitale remota

di Giuseppe Levante, Notaio
N°2-June 2019

Uno degli strumenti informatici più utilizzati nell’attività notarile si smaterializza: la firma digitale remota consente di apporre una firma digitale senza l’utilizzo di dispositivi hardware connessi al computer né di smart card.

Leggi tutto
1  2  3  4  5  6 
Pagina 2 di 6
Iscriviti alla newsletter

Cerca su Infonews

Gli ultimi numeri

  • Newsletter Infonews del 01.03.2023 - N° 1

    Newsletter Infonews del 30.09.2021 - N° 1

    Newsletter Infonews del 31.12.2020 - N° 4

    Newsletter Infonews del 01.07.2020 - N° 3

    Newsletter Infonews del 15.04.2020 - N° 2

    Newsletter Infonews del 31.01.2020 - N° 1

    Newsletter Infonews del 04.11.2019 - N° 3

    Newsletter Infonews del 03.06.2019 - N° 2



© Notartel s.p.a. - Via G.V. Gravina 4 - 00196 Roma - P.I. 053641510000 - Registrazione Tribunale Roma n. 39/16 del 9/3/2016 - Direttore Responsabile: Enrico Mozzati