Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, consulta la nostra PRIVACY E COOKIE POLICY.
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • CONTATTI
banner

logo

  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
    • Newsletter Infonews N° 2 - June 2019
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Home
  • HOME
  • Rubriche
    • Editoriale
    • 3 Domande a ...
    • Come fare per ...
    • Di cosa parliamo quando parliamo di ...
    • Lavori in corso
  • Ultimi Numeri
    • Newsletter Infonews N° 1 - September 2021
    • Newsletter Infonews N° 4 - December 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - July 2020
    • Newsletter Infonews N° 2 - April 2020
    • Newsletter Infonews N° 1 - January 2020
    • Newsletter Infonews N° 3 - November 2019
    • Newsletter Infonews N° 2 - June 2019
    • Newsletter Infonews N° 1 - March 2019
  • ARCHIVIO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Home
  • Rubriche
  • Di cosa parliamo quando parliamo di ...

Di cosa parliamo quando parliamo di ...

Identità digitale

di Ugo Bechini, Notaio
N°3-October 2014

La questione ha molte sfaccettature (la privacy, ad esempio) ma ai nostri fini si può forse tentare questa sintesi: quale collegamento esiste tra una persona (fisica o giuridica) ed i dati che vengono introdotti in Rete o su risorse online?

Leggi tutto

Programmi gestionali on the cloud

di Riccardo Menchetti, Notaio
N°2-June 2014

Con il termine inglese cloud computing (in italiano, quasi letteralmente, “nuvola informatica”) si indica un insieme di tecnologie che permettono di memorizzare ed elaborare dati grazie all'utilizzo di risorse hardware e software che non si trovano fisicamente nel computer dell’utente bensì in un computer remoto, raggiungibile attraverso la Rete.

 
Leggi tutto

Social Network

di Michele Manente, Notaio
N°1-March 2014

"Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti." Umberto Eco, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, 1986 (prefazione)

Leggi tutto
1  2  3  4  5  6 
Pagina 6 di 6
Iscriviti alla newsletter

Cerca su Infonews

Gli ultimi numeri

  • Newsletter Infonews del 30.09.2021 - N° 1

    Newsletter Infonews del 31.12.2020 - N° 4

    Newsletter Infonews del 01.07.2020 - N° 3

    Newsletter Infonews del 15.04.2020 - N° 2

    Newsletter Infonews del 31.01.2020 - N° 1

    Newsletter Infonews del 04.11.2019 - N° 3

    Newsletter Infonews del 03.06.2019 - N° 2

    Newsletter Infonews del 01.03.2019 - N° 1



© Notartel s.p.a. - Via G.V. Gravina 4 - 00196 Roma - P.I. 053641510000 - Registrazione Tribunale Roma n. 39/16 del 9/3/2016 - Direttore Responsabile: Enrico Mozzati